Ricerca
Principali filoni di ricerca in sanità con l'uso dell'intelligenza artificiale: Virtual Coach e Data Analytics
(Assistenti virtuali e Analisi dei dati)
Forti competenze scientifiche, tecnologie, risorse, capacità di tradurre i risultati della ricerca in servizi, un'organizzazione fluida e una consolidata rete di laboratori congiunti e collaborazioni con gli attori locali, nazionali e internazionali, concorrono alla progettazione e alla creazione di soluzioni sanitarie innovative.
La loro implementazione in ambito tecnologico e la loro validazione sul campo avviene attraverso i POC (proof-of-concept o dimostrazioni di fattibilità) e studi pilota (es. trial clinici), e arriva alla messa in produzione nel sistema sanitario, garantendone la validità e tutelando la sicurezza in tutte le fasi, fino all'utente finale.
Grazie a TrentinoSalute4.0, il Centro di competenza per lo sviluppo della sanità digitale in Trentino, siamo in grado di governare in modo condiviso con gli stakeholder il processo completo di ricerca-innovazione.
TEMI DI RICERCA
KNOWLEDGE REPRESENTATION I SEMANTIC WEB & PROCESS MINING
Digital Health Innovation Lab (DHILab)
innovative solutions for health I ehealth digital platforms I patients and clinicians supporting systems
DATA SCIENCE I ARTIFICIAL INTELLIGENCE I MACHINE LEARNING I HEALTH & COMPUTATIONAL BIOLOGY
COMPUTATIONAL LEARNING METHODS FOR CLINICAL NEUROSCIENCE
LANGUAGE TECHNOLOGIES | INFORMATION EXTRACTION FROM TEXT | DIALOGE SYSTEMS | MACHINE LEARNING FOR NLP
Digital Health Research (dHRes)
VIRTUAL COACH I VR I DIGITAL THERAPEUTICS (DTx)
Intelligent Digital Agents (IDA)
TRUSTWORTHY AND ETHICAL AI | KNOWLEDGE AND DATA | DIALOGUES AND PERSUASION